Huawei Mediapad T3 10”

0
1273
Huawei Mediapad T3 10
Huawei è molto conosciuta per gli Smartphone, molto potenti e i tablet non fanno eccezione
La casa madre ha sempre fatto dispositivi potenti a prezzi contenuti e anche questo Mediapad T3 è un ottimo prodotto in rapporto qualità /prezzo

Il Mediapad T3

Lo Huawei MediaPad T3 10 è stato lanciato nel mese di ottobre 2017.
Il tablet è dotato di un display da 9,60 pollici con una risoluzione di 800×1280 pixel.
Le sue caratteristiche lo rendono perfetto per il tempo libero ed è dotato di una sorprendente autonomia di carica.
Un dispositivo che cattura subito l’attenzione per il design semplice e che si rende adatto all’utilizzo da parte di chiunque grazie al sistema operativo Android preistallato ed immediatamente pronto al prima accensione.
Huawei MediaPad T3 10 monta il sistema operativo Android 7.0 e contiene 16 GB di spazio di archiviazione integrato che può essere anche espanso tramite scheda microSD (fino a 128 GB).
Huawei MediaPad T3 10 dà la possibilità di inserire una SIM (GSM) in formato Micro-SIM.
Per quanto riguarda le fotocamere, sulla parte posteriore racchiude una fotocamera da 5 megapixel mentre per i selfie ne monta una da 2 megapixel.
In conclusione, ci sono altre caratteristiche che bisogna considerare per questo tablet dal target ampiamente commerciale.

Tablet Mediapad T3: caratteristiche Hardware

Infatti Huawei MediaPad T3 10 è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 425 quad-core da 1,4 GHz.
Viene fornito con 2 GB di RAM ed è alimentato da una batteria non rimovibile da 4.800 mAh. Le opzioni di connettività su includono Wi-Fi, radio FM e 4G.
I sensori di cui è dotato questo tablet includono accelerometro, sensore di luce ambientale, giroscopio e sensore di prossimità.
Misura 229,80 x 159,80 x 7,90 mm e pesa 460 grammi.
È un prodotto che colpisce subito al primo contatto in quanto è realizzato in alluminio, molto piacevole al tatto, che lo rende decisamente più resistente agli urti e disperde meglio il calore. Di preinstallato si troveranno molte applicazioni tra le quali le più note piattaforme di social network ma anche la suite Office di Microsoft che però non è gratuita.
Le dimensioni dello schermo aprono alla possibilità di utilizzare la funzione split con la quale sarà possibile utilizzare contemporaneamente due applicazioni visualizzandole insieme sullo schermo, sicuramente comodo per l’utilizzo di due applicazioni come il browser per la lettura dei contenuti e l’app Note per annotare.
Tra i contro va annoverata la durata del ciclo completo di ricarica della batteria che è dichiarata di ben quattro ore.

Mediapad T3: Considerazioni

Nel complesso, Huawei MediaPad T3 10 è un ottimo prodotto per chi cerca un dispositivo medio in questa determinata fascia di prezzo.
Le elevate prestazioni del processore a un prezzo basso possono essere utili in alcune situazioni.
D’altra parte la struttura grafica non riesce a fornire prestazioni sufficienti per i giochi o altri contenuti più impegnativi sullo schermo e non si può trascurare la durata della batteria che è buona ma che necessita di tempi di ricarica decisamente troppo lunghi.
Insomma, nel complesso è un device che sa farsi rispettare per la fascia di prezzo in cui si colloca e dimostra ancora una volta che Huawei continua ad impegnarsi in questo campo per migliorare i propri prodotti, anche lasciandosi margini di miglioramento consistenti, a favore di una più ampia gamma di soluzioni che il mercato potrà attendere in futuro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here